Elenco corsi per aziende
Corso di formazione su SARS-CoV-2 (COVID19) per operatori sanitari - FAD
Questo corso di formazione è rivolto principalmente a infermieri e operatori sanitari che operano presso strutture sanitarie come case di riposo e altri (servizi domiciliari alla persona, servizi di trasporto malati, servizi di assistenza a persone fragili) col fine di: formarli alla prevenzione e contenimento del contagio ed assolvere, qualora vi siano sottoposti, gli obblighi formativi di cui all’accordo stato regioni e del DLGS 81/08 che sono posti in capo al datore di lavoro
Formazione per Lavoratori Rischio Basso ex D.lgs.81/08 - FAD
La Formazione Specifica ha una durata di 4 ore in funzione sia dei rischi riferiti alle mansioni svolte dai Lavoratori sia alle misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore a basso rischio.
Formazione per Lavoratori Rischio Basso ex D.lgs.81/08
La Formazione Specifica ha una durata di 4 ore in funzione sia dei rischi riferiti alle mansioni svolte dai Lavoratori sia alle misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore a basso rischio.
Corso di Formazione Lavoratori Parte Generale - FAD
La Formazione Generale, che ha una durata di 4 ore, ha l’obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro.
Corso di Formazione Lavoratori Parte Generale
La Formazione Generale, che ha una durata di 4 ore, ha l’obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di Prevenzione e Sicurezza sul lavoro.
Formazione per Lavoratori Rischio Medio ex D.lgs.81/08
La Formazione Specifica ha una durata di 8 ore in funzione sia dei rischi riferiti alle mansioni svolte dai Lavoratori sia alle misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore a rischio medio
Formazione per Lavoratori Rischio Alto ex D.lgs. 81/08
Il corso formazione per lavoratori Rischio Alto assolve gli obblighi indicati all’art. 37 del D. Lgs. 81/80 che stabilisce che il Datore di lavoro deve provvedere alla formazione di tutti i suoi dipendenti attraverso un corso di formazione Lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato-Regioni in data 21/12/2011.
Aggiornamento per Lavoratori Rischio Basso-Medio-Alto ex D.lgs.81/08
Il corso di aggiornamento per i lavoratori (rischio basso-medio-alto) assolve gli obblighi indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 secondo cui i Lavoratori hanno l’obbligo di aggiornare le proprie conoscenze e competenze entro 5 anni dalla prima formazione ricevuta, frequentando un corso di Aggiornamento.
Corso di Formazione per Preposti
Il corso di Formazione per Preposti si propone di fornire la formazione obbligatoria a coloro che svolgono la funzione di Preposti all’interno dell’Azienda (Responsabili di Funzione, Area o Servizio, etc).
Aggiornamento per Preposti
Il corso di aggiornamento Preposti assolve gli obblighi indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 secondo cui, coloro che svolgono la funzione di Preposti all’interno dell’Azienda hanno l’obbligo di aggiornare le proprie conoscenze e competenze a distanza di 5 anni dalla prima formazione ricevuta, frequentando un corso di Aggiornamento.
Corso di Formazione per Dirigenti
Il corso di Formazione per Dirigenti risponde alle esigenze normative dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011, in cui è previsto che coloro che svolgono la funzione di Dirigenti all’interno dell’Azienda hanno l’obbligo di frequentare un corso di Formazione specifico. Esso sostituisce integralmente la formazione prevista per i Lavoratori.
Corso di Aggiornamento Dirigenti
Il corso di Aggiornamento per Dirigenti adempie alle direttive dell’Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011, che sancisce che la formazione dei dirigenti dovrà essere aggiornata ogni 5 anni dalla data di partecipazione al corso dirigente base.
Corso di Formazione per Addetti Primo Soccorso Gruppo A
Il corso di Formazione per Addetti Primo Soccorso Gruppo A fornisce le conoscenze e le capacità operative di base necessarie per l’attuazione degli interventi di primo soccorso nel caso si verifichi un infortunio sul lavor
Corso di Formazione per Addetti Primo Soccorso Gruppo B-C
Il corso di Formazione per Addetti Primo Soccorso – Gruppo B, C fornisce le conoscenze e le capacità operative di base necessarie per l’attuazione degli interventi di primo soccorso nel caso si verifichi un infortunio sul lavoro.
Corso di Aggiornamento per Addetti Primo Soccorso - Gruppo A
Il corso di Aggiornamento per Addetti Primo Soccorso Gruppo A fornisce, come previsto dall’Art 18 D.Lgs 81/08 e s.m.i., un aggiornamento periodico triennale della formazione di base agli addetti alle misure di pronto soccorso.
Corso di Aggiornamento per Addetti Primo Soccorso Gruppo B-C
Il corso di Aggiornamento per Addetti Primo Soccorso Gruppo B-C fornisce l’aggiornamento periodico (triennale) previsto dall’Art 18 D.Lgs 81/08 e s.m.i., per gli addetti alle misure di pronto soccorso.
Corso di Formazione per Addetti Antincendio in attività a Rischio Basso
Il corso di Formazione per Addetti Antincendio in attività a Rischio Basso fornisce, come previsto dal D.M. 10/03/1998, di preparare gli addetti designati a prevenire e gestire gli incendi, fornendo conoscenze teoriche e sviluppando capacità operative adeguate al basso livello di rischio incendio, correlato alla tipologia di attività svolta dall’azienda e agli specifici compiti dei lavoratori.
Corso di Formazione per Addetti Antincendio in attività a Rischio Medio
Il corso di Formazione per Addetti Antincendio in attività a Rischio Medio si propone l’obiettivo di preparare gli addetti designati a prevenire e gestire gli incendi, fornendo conoscenze teoriche e sviluppando capacità operative adeguate al medio livello di rischio incendio, correlato alla tipologia di attività svolta dall’azienda e agli specifici compiti dei lavoratori
Corso di Formazione per Addetti Antincendio in attività a Rischio Elevato
Il corso di Formazione per Addetti Antincendio in attività a rischio elevato si propone l’obiettivo di preparare gli addetti designati a prevenire e gestire gli incendi,fornendo conoscenze teoriche e sviluppando capacità operative adeguate all’elevato livello di rischio incendio, correlato alla tipologia di attività svolta dall’azienda e agli specifici compiti dei lavoratori.
Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio in attività a Rischio Basso
Il corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio in attività a rischio Basso fornisce gli aggiornamenti necessari al mantenimento e consolidamento delle capacità operative degli addetti nella prevenzione e gestione degli incendi, come previsto dal D.Lgs 81/2008 e in accordo con il Regolamento dei VVFF del 23/02/2011.
Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio in attività a Rischio Medio
Il corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio – Rischio Medio intende fornire gli aggiornamenti necessari al mantenimento e consolidamento delle capacità operative degli addetti nella prevenzione e gestione degli incendi come previsto dal D.Lgs 81/2008 e in accordo con il Regolamento dei VVFF del 23/02/2011.
Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio in attività a Rischio Elevato
Il corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio in attività a rischio elevato fornire gli aggiornamenti necessari al mantenimento e consolidamento delle capacità operative degli addetti nella prevenzione e gestione degli incendi come previsto dal D.Lgs 81/2008 e in accordo con il Regolamento dei VVFF del 23/02/2011.
Corso per l’utilizzo dei carrelli elevatori
Il corso per l’utilizzo dei carrelli elevatori così come previsto dal D.Lgs N. 81/08 Testo Unico, si pone come obiettivo la formazione di figure professionali che abbiano la conoscenza di tutte le operazioni teoriche e pratiche relative all’utilizzo di carrelli elevatori.
Corso per Formatori Della Sicurezza Sul Lavoro
Il corso formatori della sicurezza sul lavoro permette di qualificarsi ai sensi del decreto del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali e del Ministero della salute del 6 marzo 2013.
Il corso è valido per l’aggiornamento obbligatorio triennale per i formatori che esercitano la loro attività professionale avendone i requisiti, i criteri e le specifiche previsti dalle norme.
Formazione per la sicurezza aziendale
Il nostro centro di formazione è nato per creare e diffondere la giusta cultura della Salute e della Sicurezza sul lavoro e rispondere alle esigenze (normative e specifiche) delle aziende non con i soliti corsi “prodotto”, ma con soluzioni formative vere e proprie.


Perchè Tiemme Consulting?
Il nostro metodo punta ai tuoi risultati:
- Progettazione dei corsi in relazione agli specifici bisogni formativi
- Erogazione dei corsi con adeguate metodologie didattiche
- Qualificazione di Docenti e Formatori con pluriennali esperienze nel campo
- Rilascio dell’Attestato (fondamentale in caso di controlli)
- Valutazione delle conoscenze linguistiche dei lavoratori stranieri
- Valutazione dell’efficacia dei processi formativi e valutazione (a richiesta)
- dell’efficacia della formazione attraverso interventi specifici effettuati direttamente nei luoghi di lavoro.
Via Privata Guido Capelli, 12
20126 – Milano (MI)
SEGRETERIA:
Tel: +39 02 86894402
Fax: 02 36740053
Contattaci per una prima consulenza gratuita